Dal solaio di casa alle tavole di tutto il mondo
Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia DOP – Passione e Tradizione di Famiglia
Da oltre quarant’anni, la Famiglia Bertolani produce con passione l’Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia DOP, seguendo le antiche tecniche artigianali e rispettando il disciplinare del Consorzio Tutela ABTRE. Una storia di qualità, amore per il territorio e sapori autentici, tramandata di generazione in generazione.


L’eredità di papà Igio
Ogni botte racconta una storia, ogni goccia racchiude un ricordo.
La nostra avventura ha inizio nel 1984, quando Dionigio “Igio” Bertolani iniziò a produrre Aceto Balsamico Tradizionale nel solaio di casa a Scandiano, nel cuore dell’Emilia. Quella che inizialmente era una passione personale si trasformò negli anni in un simbolo di famiglia: ogni nuova batteria di botti portava con sé un significato speciale, come la nascita di un nipote, arricchendo così la tradizione di un valore affettivo unico. L’acetaia di famiglia non è quindi solo un luogo di produzione, ma anche uno scrigno di ricordi e legami. Oggi, noi tre fratelli portiamo avanti il sogno di nostro padre con dedizione, mantenendo viva una tradizione che unisce famiglia, passione e qualità artigianale.

Il Cuore della Nostra Produzione
L’Acetaia Bertolani conta oggi 100 botti realizzate in legni pregiati come Rovere, Castagno, Ginepro, Ciliegio, Gelso, Acacia e Frassino. Qui, il mosto cotto di uve locali matura lentamente, trasformandosi in un Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia DOP di qualità superiore. Seguendo il disciplinare del Consorzio Tutela ABTRE, garantiamo un prodotto autentico, certificato e dal sapore inconfondibile.
I nostri Valori
